Vai al contenuto

Chimica organica per il liceo

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

Questo libro è stato creato con lo scopo di fornire un adeguato supporto allo studio della chimica organica nei licei.

Le sue pagine sono principalmente una traduzione, con adattamenti, delle fonti con licenza CC BY-SA citate sotto (con adattamenti)

  1. Introduzione alla chimica organica - F - F
  2. Gli alcani: struttura, isomeri, nomenclatura, proprietà fisiche - F - S - E
  3. I cicloalcani: struttura nomenclatura, proprietà chimico-fisiche - F
  4. Stereoisomeri - F
  5. Introduzione alle reazioni organiche - F
  6. Alcheni: struttura, nomenclatura, reattività - F
  7. Alcheni: reazioni e sintesi - F
  8. Alchini: struttura, nomenclatura, reazioni - F
  9. Alogenuri alchilici: proprietà e sintesi - F
  10. Alogenuri alchilici: reazioni di SN1, SN2, E1, E2 - F
  11. Benzene e aromaticità - F
  12. Benzene: reazioni di sostituzione elettrofila - F
  13. Alcoli e fenoli - F
  14. Eteri e tioli - F
  15. Aldeidi e chetoni - F
  16. Acidi carbossilici - F
  17. Derivati degli acidi carbossilici - F
  18. Reazioni di condensazione del carbonile - F
  19. Ammine ed eterocicli- F
  20. Biomolecole: carboidrati - F
  21. Biomolecole: proteine - F
  22. Biomolecole: lipidi - F
  23. Biomolecole: acidi nucleici - F
  • Organic Chemistry (Morsch et al.): ottimo libro su piattaforma LibreTexts, con licenza CC BY SA
  • Organic Chemistry: buon libro in inglese su Wikibooks (CC BY SA)
  • Chimica organica: discreto libro su Wikibooks, con pagine più o meno complete (CC BY SA)
  • Chimica C3: libro pubblicato da Matematicamente.it, molto sintetico. Licenza CC BY
  • Organic chemistry: è un ottimo libro di chimica organica e biochimica, completo, su piattaforma OpenStax (Rice University - Huston - Texas - USA). Purtroppo è CC BY NC-SA, e quindi non direttamente utilizzabile per essere tradotto e adattato su piattaforma Wikibooks.

Collaborare su wikibooks

[modifica | modifica sorgente]

Nel libro Wikibooks From zero to hero ci sono, in sintesi, le istruzioni su come lavorare su una pagina Wikibooks.

Chiarimento su come inserire immagini presenti su LibreText.