Chimica per il liceo/Esercizi ed esempi su Entalpia, Entropia, Energia libera
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
In questa pagina si trovano degli esempi ed esercizi sui concetti di variazione di Entalpia (ΔH), Entropia (ΔS) ed Energia libera (ΔG).
Esempio 1: variazione di entalpia[modifica]
Alcuni ferrobatteri ottengono energia ossidando il ferro con la seguente reazione. Calcoliamo la variazione di entalpia.
Fe(OH)2 + H2O + O2 → Fe(OH)3
- bilancio la reazione
- 4Fe(OH)2 + 2H2O + O2 → 4Fe(OH)3
- Si passa poi al calcolo della differenza di entalpia iniziale e finale (tabella delle entalpie: [http://www.mrbigler.com/misc/energy-of-formation.PDF
- ΔHreazione = ΣΔH°prodotti - ΣΔH°reagenti.
- ΔHreazione = [4(-823 kJ mol-1] - [4(-574 kJ mol-1) + 2(-286 kJ mol-1) + 0]
- ΔHreazione = -424 kJ mol-1
- si può affermare che la reazione è esotermica