Cosa succede a Novoli
Un processo di ricucitura urbana
[modifica | modifica sorgente]Questo testo nasce da un lavoro di recupero della storia del territorio in cui è inserito il Polo delle scienze sociali portato avanti dalla Biblioteca di Scienze sociali dell'università di Firenze, in collaborazione col Dipartimento di Scienze politiche. L'attività ha coinvolto gli studenti Scienze politiche dell'Università di Firenze del primo anno del ciclo triennale, partecipanti al laboratorio di scrittura Perlustra, scruta, e scrivi. Contemporaneamente sono nate attività che hanno coinvolto le associazioni studentesche, le associazioni del territorio e la biblioteca comunale Buonarroti che riguardano la zona di Novoli. Al centro dell'attenzione c'è l'idea di riflettere e promuovere esperienze di riqualificazione urbana.
Gli studenti nel laboratorio di scrittura 2025 hanno documentato questi processi attraverso interviste descrizioni e immagini. Questo Wikibook, dunque, è anche la testimonianza di un lavoro di formazione di futuri scienziati sociali, chiamati a sperimentare per la prima volta gli strumenti del mestiere: interviste, fotografie, analisi delle fonti.
Proprio perché si tratta di attività in itinere, Wikibooks ci è sembrato lo strumento ideale per aggiornare questo testo nel corso del tempo, rendendolo una sorta di piattaforma del ricordo, la memoria di quello che sta succedendo in una realtà, quella di Novoli, molto complessa e poco raccontata.
Altri progetti
[modifica | modifica sorgente]Wikipedia contiene una voce su Novoli
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novoli