Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Parma/Parma/Parma - Cattedrale di Santa Maria Assunta
Aspetto
Organo maggiore
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Mascioni (Opus 1152)
- Anno: 2001
- Restauri/modifiche: no
- Registri: 34
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica
- Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
- Tastiere: 2 di 59 note con prima ottava scavezza (Do1-Re5, divisione Bassi/Soprani Si2-Do3)
- Pedaliera: a leggio di 17 note con prima ottava scavezza(Do1-Sol#2) + 18° pedale del Tamburo
- Collocazione: corpo unico entro cassa antica, su cantoria di destra nell'ultima campata della navata centrale
|
|
|
|
Organo corale
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Mascioni (Opus 566)
- Anno: 1942
- Restauri/modifiche: no
- Registri: 22
- Canne: ?
- Trasmissione: elettrica
- Consolle: indipendente, al centro del'abside
- Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
- Collocazione: corpo unico nel basamento del ciborio, nell'abside
|
|
|
Organo della cripta
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Gaetano Cavalli
- Anno: 1895
- Restauri/modifiche: Vittorio Ponchia (metà del XX secolo, modifiche e alterazioni), La Frescobalda (fine anni 1980, modifiche e alterazioni), 2007 (Michelotto, restauro conservativo con ripristino delle caratteristiche originarie)
- Registri: 19
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica sospesa
- Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
- Tastiere: 1 di 56 note con prima ottava cromatica (Do1-Sol5, divisione Bassi/Soprani Si2-Do3)
- Pedaliera: dritta di 24 note (Do1-Si2)
- Collocazione: corpo unico a pavimento, al di sotto del transetto di sinistra
|
|
Altri progetti
[modifica | modifica sorgente]- Wikipedia contiene una voce sugli organi della cattedrale di Santa Maria Assunta a Parma
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'organo maggiore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica sorgente]- Parma - Duomo, su mascioni-organs.com. URL consultato il 6 giugno 2015.
- Organo maggiore della Basilica Cattedrale, su accademiaorganisticadiparma.it. URL consultato il 6 giugno 2015.
- Basilica Cattedrale - Organo corale, su accademiaorganisticadiparma.it. URL consultato il 6 giugno 2015.
- Cattedrale di Parma -Organo della Cripta-, su michelotto-organi.com. URL consultato il 6 giugno 2015.
- Basilica Cattedrale - Organo corale, su accademiaorganisticadiparma.it. URL consultato il 6 giugno 2015.