Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di Santa Maria Immacolata all'Esquilino

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro



  • Costruttore: Giuseppe Migliorini
  • Anno: 1932
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 14
  • Canne: ?
  • Trasmissione: pneumatica
  • Consolle: fissa, addossata alla parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: dritta di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 8'
Flauto 8'
Dulciana 8'
Ottava 4'
XV 2'
Ripieno 5 file
II - Espressivo
Bordone 8'
Gamba 8'
Voce celeste 8'
Flauto a camino 4'
Flauto XII
Oboe comb.
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Basso 8'

Bibliografia

[modifica | modifica sorgente]
  • Graziano Fronzuto, Organi di Roma. Guida pratica orientativa agli organi storici e moderni, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2007, pp. 274-275, ISBN 978-88-222-5674-4.

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]