Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/San Gregorio da Sassola/San Gregorio da Sassola - Chiesa di S. Gregorio Magno

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Priori
  • Anno: 1845
  • Restauri/modifiche: Carlo Soracco (restauro, ? )
  • Registri: 20
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro dell'organo
  • Tastiere: 1 di 53 note con prima ottava scavezza (Do1-La5)
  • Pedaliera: scavezza corta piana di 16 note (Do1-Sol2)
  • Collocazione: in corpo unico, in controfacciata, senza cassa lignea
  • Accessori: pedaletti monta e smonta del Ripieno
Colonna di destra interna
Principale 16' Soprani
Principale 8' Soprani
Flauto 8' Bassi
Flauto 8' Soprani
Ottavino Soprani
Voce umana
Trombe reali
Trombe Soprani
Clarone Bassi
Corno Inglese
Colonna di destra esterna
Principale 16' Bassi
Principale 8' Bassi
Ottava
Duodecima
Quintadecima
Decimanona
Vigesimaseconda
Repliconi
Vigesimasesta e nona
Contrabassi


Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]