Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Frosinone/Fumone/Fumone - Chiesa Collegiata di Santa Maria Annunziata

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: anonimo
  • Anno: fine del XIX sec.
  • Restauri/modifiche: ? (iniziato e non terminato, ? )
  • Registri: 17
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro dell'organo
  • Tastiere: 1 di 56 note (Do1-Sol5)
  • Pedaliera: parallela, piana, corta di 13 note (Do1-Do2)
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
  • Accessori: Tiratutti a pedale[1]
Colonna di destra interna - Interno
Principale 8' bassi
Ottava bassi
Ottava soprani
XV
XIX
XXII
XXVI
XXIX
Pedale forte[2]
Colonna di destra esterna - Concerto
Principale 8' soprani
Voce umana
? soprani[3]
Flauto 4?[4]
Tromba bassi?[5]
Tromba soprani?[6]
Flauto 8' soprani
Viola 4' bassi
  1. dalla XV alla XXIX
  2. Contrabbassi
  3. privo di cartiglio e canne in fondo al somiere
  4. privo di cartiglio e canne registro soprani dietro la mostra
  5. privo di cartiglio e canne registro bassi in fondo al somiere
  6. privo di cartiglio e canne registro soprani in fondo al somiere

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]

Scheda redatta dal M° Andrea Panfili