Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Alzano Lombardo/Olera - Chiesa di San Bartolomeo

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Adeodato Bossi Urbani
  • Anno: 1880
  • Restauri/modifiche: Pietro Corna (2006-2008)
  • Canne: 1054 (di cui 12 mute)
  • Trasmissione: Meccanica
  • Tastiere: 1 di 58 tasti (Do¹-La⁵, prima ottava cromatica, spezzatura Bassi/Soprani tra Si² e Do³)
  • Pedaliera: a leggio di 22 pedali (Do¹-Mi², con 5 pedali accessori)
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria in Cornu Evangelii
  • Accessori: Clarinetto, Terzamano, Ottavino, Rollante a Pedaletti, Espressione alla Voce Puerile
Colonna di sinistra – Concerto
Cornetta Soprani
Flauto in Ottava Soprani
Fagotto Bassi
Violoncello Bassi
Tromba 8' Soprani
Clarinetto 8' Soprani
Flutta Traversiera
Corni da Caccia
Viola Bassi
Ottavino Soprani
Voce Umana
Tromboni Pedali
Rombo
Terza Mano
Colonna di destra – Ripieno
Principale 16' Bassi
Principale 16' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava
Ottava
Quinta Decima
Decima Nona
Vigesima Seconda
Vigesima Sesta
Vigesima Nona
Contrabbassi e rinforzi 16'
Timballi ai pedali

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]