Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Ambivere/Ambivere - Chiesa di San Zenone

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Fratelli Serassi
  • Anno: 1857
  • Restauri/modifiche: Ferdinando Serassi (1883), Francesco Roberti e Figlio (1907)
  • Registri: 46
  • Canne: ??
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 2 di 58 note con prima ottava cromatica estesa (Do1-La58, Bassi/Soprani Si2-Do3)
  • Pedaliera: a leggio di 18 note (Do1-Re#16)
  • Collocazione: a piano chiesa, sulla parete perimetrale del presbiterio
  • Accessori: Timballi a manetta, Terza mano a pedale, Bufera di contrabbasso a pedale
I - Grand'Organo - Concerto
Cornetto
Tromba 8' Soprani
Corno inglese 16' Soprani
Flaut traverso
Flauto in VIII
Violino 8' Soprani
Ottavino 2' Soprani
Voce umana 8' Soprani
Fagotto 8' Bassi
Violoncello 4' Bassi
Viola 4' Bassi
I - Grand'Organo - Ripieno
Principale 16 Bassi
Principale 16' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Duodecima
Quintadecima
Due di Ripieno
Quattro di Ripieno
Contrabbassi 16'
Viola
Tromboni
Timballi
II - Organo Eco
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Voce flebile 8' Soprani
Flauto a camino 8' Soprani
Viola 4' Bassi
Viola 8' Soprani
Violoncello 8' Bassi
Violoncello 8' Soprani