Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Monasterolo del Castello/Monasterolo del Castello - Chiesa del Santissimo Salvatore

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
  • Costruttore: Adeodato Bossi
  • Anno: 1863
  • Restauri/modifiche: Giacomo Locatelli (1903), Luigi Ongaro (1982)
  • Registri: 23
  • Canne: ??
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, posizionata nella parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 tastiera di 56 tasti (Do1 - Sol5)
  • Pedaliera: a leggio di 24 pedali (Do1 - Re2), con pedali aggiuntivi per Terzamano e Timballone
  • Collocazione: in cornu Evangelii, in vano murario
  • Accessori: Timballi, Terza mano, Rollante, Grancassa e piatti a pedale, Combinazione libera alla lombarda, Tiratutti a pedalone
Colonna di sinistra – Concerto
Cornetta Soprani
Flauto 8' Soprani
Tromba 8' Bassi
Clarino 8' Bassi
Tromba 8' Soprani
Clarino 16' Soprani
Flauto 8' Soprani
Viola 8' Bassi
Ottavino Soprani
Ottavino Bassi
Voce umana
Tromboni (al Pedale)
Colonna di destra – Ripieno
Principale 8' I Bassi
Principale 8' I Soprani
Principale 8' II Bassi
Principale 8' II Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Quintadecima
Decimanona
Vigesimaseconda
Vigesimasesta
Vigesimanona
Due di Ripieno
Contrabassi 16' (al Pedale)
Timballi

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]