Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Bergamo/Solto Collina/Solto Collina - Chiesa di Santa Maria Assunta

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Giovanni Giudici e Egidio Sgritta
  • Anno: 1863
  • Restauri/modifiche: Carlo Marzoli (XX secolo), Umberto Ongaro (1985)
  • Registri: 28
  • Canne: 1156
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 56 note con prima ottava cromatica estesa (Do1-Sol5, Bassi/Soprani Si2-Do3)
  • Pedaliera: a leggio di 17 note (Do1-Mi2)
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria a ridosso della parete di destra della terza campata della navata
  • Accessori: Trombe a pedaletto, Clarino a pedaletto, Ripieno a pedaletto, Tiratutto del Ripieno a pedalone, Combinazione libera a pedalone
Colonna di sinistra – Concerto
Tromba 8' Bassi
Tromba 8' Soprani
Clarino 8' Bassi
Clarino 8' Soprani
Gamba 8' Soprani
Gamba 8' Bassi
Voce celeste 8' Soprani
Corno da caccia 16' Soprani
Cornetto 2 file
Flutta 8' Soprani
Flauto 4' Soprani
Voce umana 8'
Colonna di destra – Ripieno
Principale 16' Bassi
Principale 16' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Duodecima 2.2/3'
Decimaquinta 2'
Vigesimaseconda 1.1/3'
Vigesimasesta e nona 1'
Trigesimaterza e sesta 1/2'
Quadragesima e terza 1/4'
Contrabbassi con ottave 16' (al Pedale)
Tromboni 16' (al Pedale)

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]