Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Lodi/Santo Stefano Lodigiano/Santo Stefano Lodigiano - Chiesa di Santa Maria Assunta

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Anonimo
  • Anno: XVIII secolo
  • Restauri/modifiche: Giovanni Bianchi (1776, restauro e modifiche), Giovanni Bianchi (1789, restauro e modifiche), Antonio Anelli (1817, restauro e modifiche), Cremonesi e D'Arpino (2022, manutenzione straordinaria)
  • Registri: 25
  • Canne:
  • Trasmissione: meccanica
  • Tastiere: 1 di 58 note (Do1-La5, divisione Bassi/Soprani Do#3/Re3)
  • Pedaliera: diritta di 18 note (Do1-Mi2) + terza mano
  • Collocazione: in corpo unico sulla cantoria in cornu evangelii
Colonna di sinistra – Concerto
Campanelli
Fisarmonica 8' Bassi
Fisarmonica 8' Soprani
Viola 8' Bassi
Tromba 8' Soprani
Corno inglese 16' Soprani
Fagotto 8' Bassi
Flutta 8' Soprani
Flauto in VIII 4' Bassi
Flauto in VIII 4' Soprani
Voce umana 8' Soprani
Celeste 8'
feritoia vuota
Terza mano
Colonna di destra – Ripieno
Principale 16' Bassi
Principale 16' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Duodecima 2.2/3'
Quinta decima 2'
Due di Ripieno 1.1/3'
Due di Ripieno 2/3'
Due di Ripieno (XXXIII - XXXVI) 1/3'
Contrabbassi e rinforzi 16' + 8'
feritoia vuota