Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Pesaro e Urbino/Urbino/Urbino - Chiesa della Santissima Annunziata

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
  • Collocazione: in corpo unico mobile, a pavimento sul lato destro della navata
  • Costruttore: Francesco Traeri
  • Anno: 1715
  • Restauri/modifiche: Luciano Peroni (2010, restauro)
  • Registri: 7
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 45 tasti con prima ottava scavezza (Do1-Do5)
  • Pedaliera: a leggio di 11 note con prima ottava scavezza (Do1-Re2), priva di registri propri e costantemente unita al manuale
Manuale
Principale 8'
Ottava 4'
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Flauto in XII 2.2/3'
Voce umana 8' Soprani
P.[rincipale] Bassi 4' [1]
[Principale bassi] 8' [2]
  1. Do1-Si1; in origine l'organo non possedeva la prima ottava di 8'.
  2. Do1-Si1; aggiunta novecentesca, pomello collocato alla sinistra della tastiera.