Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Pesaro e Urbino/Urbino/Urbino - Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (agostiniane)

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Organo della chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (monache agostiniane), Urbino
  • Collocazione: in corpo unico, in cantoria sulla parete di controfacciata della chiesa
  • Costruttore: Angelo Cimarelli
  • Anno: 1818
  • Restauri/modifiche: Barthélemy Formentelli (1995, ripristino)
  • Registri: 7
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 47 tasti (Do1-Re5) con prima ottava scavezza
  • Pedaliera: a leggio di 12 note (Do1-Re#2) con prima ottava scavezza, priva di registri propri e costantemente unita al manuale
  • Accessori: Tiratutti a manovella
Principale Baffi [8']
Principale Soprani [8']
Ottava
Quintadecima
Decima Nona
Vigesima Seconda
Vigesima Sefta [da Do1 a Re#2 XXVI+XXIX]
Voce Umana [sopr. 8']
Cornetta [sopr. 1.3/5']
Traversiere [sopr. 8']
Tromboncini Baffi [8']
Tromboncini Soprani [8']