Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Pesaro e Urbino/Urbino/Urbino - San Girolamo (ex gerolamini)

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Cassa dell'organo della ex chiesa di San Girolamo, Urbino

L’impianto odierno della chiesa risale alla seconda metà del XVIII secolo, epoca alla quale si può far risalire anche l’organo. Il convento annesso alla chiesa fu soppresso nella seconda metà del XIX secolo, epoca alla quale si può far risalire lo smantellamento dell'organo, e da allora la struttura cambiò diverse volte destinazione d'uso, fino a divenire proprietà dell'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo" e fungere da biblioteca universitaria.

Non vi è più traccia né della meccanica dell’organo né del materiale fonico. L’unico indizio sulle caratteristiche dell’organo ci viene fornito dalla verniciatura del fondo della cassa, che lascia intendere la disposizione a cuspide delle canne di basseria, presumibilmente di 16’. Non abbiamo nessun'altra notizia in merito alle caratteristiche tecnico-foniche dello strumento o riguardo al suo costruttore.