Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Puglia/Provincia di Foggia/San Giovanni Rotondo/San Giovanni Rotondo - Chiesa di San Pio da Pietrelcina
Aspetto
Chiesa superiore
[modifica | modifica sorgente]
- Costruttore: Pinchi (Opus 415)[1]
- Anno: 2005
- Restauri/modifiche: no
- Registri: 78
- Canne: 5814
- Trasmissione: mista (meccanica per manuale e pedale, elettrica per i registri, con possibilità per il secondo manuale di aggiungere una leva pneumatica)
- Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
- Tastiere: 4 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Mi3)
- Collocazione: in corpo unico, a pavimento sul lato sinistro dell'aula
|
|
|
|
|
Chiesa inferiore
[modifica | modifica sorgente]- Costruttore: Pinchi (Opus 426)[4]
- Anno: 2006
- Restauri/modifiche: no
- Registri: 13
- Canne: 762
- Trasmissione: mista (meccanica per manuale e pedale, elettrica per i registri)
- Consolle: fissa, addossata al centro della parete anteriore della cassa
- Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-parallela di 30 note (Do1-Fa3)
- Collocazione: in corpo unico, a pavimento sul lato sinistro dell'aula
- Note: strumento integralmente racchiuso entro unica cassa espressiva ad eccezione del registro Flauto armonico 8'
|
|
|
Note
[modifica | modifica sorgente]- ↑ su progetto fonico di Bernard Gfrerer, Claudio Brizi e Guido Pinchi; cassa disegnata da Renzo Piano.
- ↑ in doppia cassa espressiva: la prima per i registri di 8', la seconda per gli altri.
- ↑ con cassa espressiva e Tremolo propri.
- ↑ su progetto di Claudio Brizi.
- ↑ fuori cassa espressiva.
Altri progetti
[modifica | modifica sorgente]- Wikipedia contiene una voce sul santuario di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sugli organi a canne
Collegamenti esterni
[modifica | modifica sorgente]- Opus 415 - S. Giovanni Rotondo (Fg) - Chiesa di San Pio (PDF), su pinchi.com. URL consultato il 1° marzo 2019.
- Opus 426 - San Giovanni Rotondo (FG) - Chiesa di San Pio (Cripta) (PDF), su pinchi.com. URL consultato il 1° marzo 2019.