File:Artgate Fondazione Cariplo - Ceresa Carlo, Ritratto di gentiluomo.jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

File originale(523 × 800 pixel, dimensione del file: 85 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Wikimedia Commons Questo file proviene da Wikimedia Commons. La pagina di descrizione associata è riportata qui sotto.

Dettagli

Carlo Ceresa: Ritratto di gentiluomo   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Carlo Ceresa  (1609–1679)  wikidata:Q1144354 q:it:Carlo Ceresa
 
Carlo Ceresa
Nomi alternativi
Ceresa
Descrizione pittore
Data di nascita/morte 20 gennaio 1609 Modifica su Wikidata 29 gennaio 1679 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte San Giovanni Bianco, vicino a Bergamo Bergamo
Luogo di attività
Milano, Bergamo, Venezia, San Giovanni Bianco (anni '30 del XVII sec.
date QS:P,+1630-00-00T00:00:00Z/8
-fine del anni '60 del XVII sec.
date QS:P,+1660-00-00T00:00:00Z/8
), Bergamo (fine del anni '60 del XVII sec.
date QS:P,+1660-00-00T00:00:00Z/8
-1679)
Authority file
artist QS:P170,Q1144354
Titolo

Ritratto di gentiluomo

label QS:Lit,"Ritratto di gentiluomo"
label QS:Lfr,"Portrait d'un gentilhomme"
label QS:Lpl,"Portret szlachcica"
label QS:Lnl,"Portret van een heer"
label QS:Lru,"Портрет джентльмена"
label QS:Les,"Retrato de un caballero"
label QS:Lde,"Bildnis eines Herrn"
label QS:Lpt,"Retrato de um cavalheiro"
label QS:Len,"Portrait of a Gentleman"
label QS:Lfa,"چهرهٔ یک جنتلمن"
label QS:Lbr,"Poltred un denjentil"
label QS:Lmk,"Портрет на господин"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Descrizione

Il dipinto entrò a far parte delle collezioni della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde nel 1991, con l’acquisizione del patrimonio dell’Istituto Bancario Italiano (parola chiave). Nel 1995 la grande tela, che riproduce a misure naturali un giovane gentiluomo vestito alla moda spagnoleggiante, fu inserita nel catalogo dedicato ai capolavori conservati negli Istituti di credito lombardi: in quell’occasione Eugenia Bianchi redasse una approfondita scheda, nella quale propose di riconoscere la mano di Carlo Ceresa, artista bergamasco operante nei decenni centrali del Seicento. La studiosa riconosce in alcuni ritratti, ad esempio quello di Francesco Boselli, i riferimenti più vicini al dipinto di Fondazione Cariplo, caratterizzata da analoga “fermezza e colorito del volto”. La Bianchi inoltre individua un parallelo nella pittura di Pier Francesco Cittadini, presente in collezione con il Ritratto di gentiluomo con corazza e fiocco rosso, anch’egli lombardo ma emigrato in Emilia, nel realismo e nella sottile introspezione psicologica ed ipotizza in generale un contatto con la ritrattistica della vicina corte farnesiana per il gusto descrittivo dei costumi.

La tesi di Eugenia Bianchi viene successivamente messa in discussione da Andrea Spiriti nel volume dedicato alle raccolta d’arte antica della Fondazione. Senza peraltro argomentare nel dettaglio il suo rifiuto, egli preferisce spostare la questione attributiva verso lidi assai lontani e nebbiosi, arrivando ad ipotizzare che si possa trattare di una produzione inglese “postcromwelliana”, in un periodo nel quale tutta Europa condivideva la moda e la grammatica figurativa del ritratto. I riferimenti sarebbero Van Dyck e Peter Lely, ma lo studioso evita di citare degli esempi di paragone a suffragio delle sue tesi.

La posizione di Spiriti appare alquanto debole: al contrario gli elementi proposti dalla Bianchi risultano assolutamente efficaci; è possibile quindi ritornare a suggerire il nome di Ceresa, individuando anzi ulteriori opere di confronto, oltre al già citato Ritratto di Francesco Boselli, che propone la medesima posa della mano stretta a pugno: nella Marchesa che stringe un rametto di fiori d’arancio troviamo la stessa attenzione nella definizione dei pizzi, mentre nel Ritratto di gentiluomo pubblicato da Luisa Vertova nella monografia dedicata all’artista (Carlo Ceresa. Tutte le opere, estratto da I Pittori Bergamaschi, Bergamo, Poligrafiche Bolis 1984, p. 724) si respira una simile atmosfera e si denota l’analoga cifra stilistica. L’ufficialità che connota la composizione non impedisce all’artista di proporre una lettura immediata e naturalistica del personaggio raffigurato, denotando così la fedeltà ai modelli figurativi lombardi, in particolare alla lezione con conterraneo Moroni. È probabile che il ritratto sia stato realizzato intorno agli anni Quaranta del secolo, in analogia con altre opere che propongono abiti simili a quello sfarzoso del nostro gentiluomo; nei decenni successivi, infatti, la moda diverrà più castigata e i toni scuri saranno dominanti.

La figura maschile è accompagnata da un astrolabio e da un testo a stampa che Spiriti ipotizza possa essere l’Almagesto, posti sul tavolo: è probabile quindi che il giovane gentiluomo fosse un appassionato di astronomia, così come tanti nobili suoi contemporanei.
Data tra il 1640 e il 1650
date QS:P571,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1640-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1650-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 207 cm; larghezza: 130 cm
dimensions QS:P2048,207U174728
dimensions QS:P2049,130U174728
Numero d'inventario
AF02056AFC
Note Domenico Sedini, Artgate Fondazione Cariplo
Riferimenti
  • Eugenia Bianchi, in Tesori d’arte delle banche lombarde, a cura di Raffaella Ausenda, Electa, Milano 1995, p. 104;
  • Andrea Spiriti, Ritratto d’uomo, in Maria Luisa Gatti Perer, a cura di, Le collezioni d’arte. Dal Classico al Neoclassico, Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Milano 1998, n. 123, p. 252, ill.
Fonte/Fotografo Artgate Fondazione Cariplo
Licenza
(Riusare questo file)
This file by Artgate Fondazione Cariplo was uploaded as part of the Share Your Knowledge project developed within WikiAfrica.
Artgate Fondazione Cariplo (it)
WikiAfrica


VRT Wikimedia

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wikimedia ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2011083010003771
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Attribuzione: Fondazione Cariplo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

63a17ce10afbd029a4b6aa27d393d5ce32e8413c

87 087 byte

800 pixel

523 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale07:38, 10 set 2011Miniatura della versione delle 07:38, 10 set 2011523 × 800 (85 KB)M.casanova

La seguente pagina usa questo file: