Pallavolo/Attrezzature: differenze tra le versioni
→Sistemo sezioni
Revert to the revision prior to revision 51750 dated 2007-02-01 01:45:49 by 82.58.73.108 using popups |
G4 (discussione | contributi) |
||
Riga 1:
{{pallavolo}}
==
[[Image:VolleyballCourt.png|thumb|left|200px|Rappresentazione schematica del campo di gioco]]
Generalmente le partite di pallavolo si disputano al coperto in impianti il cui unico limite è la distanza fra l'area di gioco e il soffitto che deve essere di almeno 7 [[w:metro|m]]; per le competizioni organizzate dalla FIVB tale distanza deve essere di almeno 12,5 m.
Riga 12:
Tutte le linee devono essere larghe 5 cm e devono avere un colore chiaro, contrastante con la superficie di gioco (molto spesso bianco).
==
La rete è disposta ad un'altezza nella sua parte superiore di 2,43 m per gli uomini e di 2,24 m per le donne (sono previste altezze inferiori per le giovanili); la misurazione deve essere effettuata nella parte centrale e in corrispondenza dei limiti laterali del campo: mentre sopra le linee laterali la rete può variare di non più di 2 cm oltre l'altezza stabilita, al centro dev'essere esatta. Le dimensioni della rete sono di un metro di larghezza e da 9,50 a 10 m di lunghezza.
Due bande bianche verticali, larghe 5 cm e alte 1 metro, sono fissate nella rete esattamente al di sopra di ciascuna linea laterale. Al loro interno vengono inserite le antenne che sono due astine in fibra di vetro di 1,80 m di altezza e 10 mm di diametro, a strisce bianche e rosse, larghe 10 cm l'una: ogni antenna si estende 80 cm al di sopra della rete e servono a delimitare lo spazio di passaggio della palla.
[[Immagine:VolleyballNet.png|450px|center]]
==
Il pallone deve avere, ovviamente, forma sferica e deve essere realizzato in cuoio soffice o materiale sintetico. <br/>
Può essere monocolore oppure può avere una combinazione di colori: ad esempio, in [[Italia]], si utilizza un pallone con i colori della bandiera, verde, bianco e rosso, mentre per le competizioni internazionali i colori sono bianco, giallo e blu.
|