Libro di cucina/Ricette/Schiacciata alla fiorentina: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Libro di cucina/Ricette/Schiacciata alla fiorentina (modifica)
Versione delle 20:14, 12 feb 2008
, 15 anni faBot: Sostituzione automatica (-(?s)(.*)\{\{[Ss]tub ricette\}\}(.*) +\1\2{{avanzamento|0%|12 febbraio 2008}})
m (varie) |
m (Bot: Sostituzione automatica (-(?s)(.*)\{\{[Ss]tub ricette\}\}(.*) +\1\2{{avanzamento|0%|12 febbraio 2008}})) |
||
La '''schiacciata alla fiorentina''' è un tipico dolce di Firenze, che non ha niente a che vedere con la schiacciata salata tradizionale. Secondo la tradizione viene fatta durante il periodo del Carnevale e vi viene disegnato il giglio di Firenze con la polvere di cacao al centro, mentre tutt'intorno viene sparso lo zucchero a velo. Esiste in diverse varianti e può essere riempita con panna montata, glassa o crema di cioccolato.
[[Categoria:Ricette di Carnevale|Schiacciata alla fiorentina]]
[[Categoria:Dolci|Schiacciata alla fiorentina]]
[[Categoria:Ricette regionali-Toscana|Schiacciata alla fiorentina]]{{avanzamento|0%|12 febbraio 2008}}
|