Chimica organica/Alogenazione Alcheni: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
==Addizione di acidi ipoalogenosi: aloidrine==
Analoga all'addizione di alogeni è l'addizione di acidi ipoalogenosi XOH (X= Cl, Br, I), ottenuti ''in situ'' per reazione tra l'alogeno e base acquosa. Tali composti sono polarizzati come X<sup>δ+</sup>-O<sup>δ-</sup>H e l'alchene attacca l'atomo di alogeno formando uno ione alonio esattamente come nell'addizione di alogeni. In una fase successiva il gruppo OH generato si addiziona alla molecola generando una ''aloidrina''
[[Image:Halohydrin.png|center|100px|]]
Le aloidrine sono utili intermedi nelle sintesi organiche.
<hr>
[[Categoria:Chimica organica|Alogenazione Alcheni]]
|