1 649
contributi
G4 (discussione | contributi) m (ha spostato Segretario di seggio a Elezioni in Italia/Ufficio/Segretario: Agiungo nel libro apposito) |
G4 (discussione | contributi) (→Adatto) |
||
{{
Per '''Segretario di seggio''' si intende il Segretario dell'Ufficio Elettorale di Sezione, che si insedia in occasione di ogni tornata
==Nomina==
La nomina dei Segretari di seggio è effettuata dal [[Elezioni in Italia/Ufficio/Presidente|Presidente di seggio]] prima dell'insediamento dell'Ufficio elettorale, come previsto dall'art. 2 della legge 21 marzo 1990, n. 53<br>
Il Segretario di seggio è considerato, per ogni effetto di legge,
===Requisiti===
Per poter svolgere l'attività di Segretario di seggio, gli elettori devono:
Il Segretario di seggio:
*compila tutti gli esemplari dei verbali delle operazioni elettorali del seggio
*assiste il [[Elezioni in Italia/Ufficio/Presidente|Presidente di seggio]] nell'esercizio delle sue funzioni
*assiste alla redazione delle tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.
*raccoglie gli atti da allegare ai verbali
<references/>.
[[Categoria:Elezioni in Italia|Ufficio/Segretario]]
{{Avanzamento|100%|23 luglio 2009}}
|
contributi