Personal computer: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizeta (discussione | contributi)
spostamenti nelle pagine relative
Pizeta (discussione | contributi)
→‎Sommario: sposto anche l'ultima parte
Riga 14: Riga 14:
*[[Personal_computer/Mapping|Mapping di Memorie ed Output]]
*[[Personal_computer/Mapping|Mapping di Memorie ed Output]]
*[[Personal_computer/Standard|Standard alla base di un personal computer]]
*[[Personal_computer/Standard|Standard alla base di un personal computer]]
*[[Personal_computer/Appendici|Appendici e Riassunto]]





==Appendici==
==Appendici==

Versione delle 15:35, 14 mar 2006

Wikiversità
Questo libro può essere utile per
il corso di Calcolatori Elettronici dell'area di Ingegneria

Un personal computer è un elaboratore elettronico per uso personale, realizzato con specifici componenti che possono essere assemblati tra loro poiché rispettano degli standard.

Sommario

Appendici

Le velocità di ogni tipo di connessione interna ed esterna al personal computer

Riassunto

Componenti notevoli

EPROM
File:Eprom.png

Una Eprom è un dispositivo di memoria statica che deriva il suo nome dalle sue caratteristiche principali: Eraseable Progammable Read Only Memory. Ovvero Cancellabile, programmabile, leggibile. La programmazione di una EPROM avveniva infatti una sola volta, e comunque non era così facile aggiornare il programma contenuto in una EPROM, poiché la cancellazione avveniva solo tramite l'uso di una luce a raggi ultravioletti. Oggi le cose sono molto diverse. Non esistono più solo EPROM ma anche EEPROM ovvero Electrically Eraseable PROM, che sarebbero EPROM che possono essere cancellate e riprogrammate atraverso impulsi elettrici inviati ad alcune porte del chip.

Caratteristiche delle EPROM:

  • La capacità va a potenze di 2: 32k, 64k, 128k, 256k, ...
  • Le sigle sono del tipo 27xxx, con xxx indicante le dimensioni in Kbits

Porte del chip:

  • GND - porta a massa
  • VCC - porta da connettere all'alimentazione
  • A0 .. A16 - porte degli ingressi
  • D0 .. D7 - porte delle uscite
  • CE* - Chip Enable, porta che permette di accendere il chip solo quando serve.
  • OE* - Output Enable, porta che permette ai dati di essere letti
  • PGM* - Porta che consente ad un programmatore di inserire i dati nella EPROM. Spenta questa porta tutte le altre diventano porte programmabili.
Ram

La Ram, Random Access Memory, è il dispositivo di memoria rapida del calcolatore. Al contrario della EPROM deve essere sia leggibile che, soprattutto, scrivibile in tempi molto ristretti. Esistono due tipi di RAM costruiti in modo completamente diverso. La SRAM, ovvero Static RAM, è composta da Flip-Flop che mantengono memorizzati i dati. Il tempo di accesso è minimo, ma la capacità è minore rispetto alle DRAM. Queste, Dynamic RAM, sono composte da transistor di tipo MOS. La capacità aumenta, ma la velocità di accesso è minore.

File:Ram logic.png

La struttura logica interna di una RAM è comunque comune ad entrambi i tipi di RAM. L'aspetto fondamentale è nel doppio uso del bus di dati che in caso di scrittura porta il dato da scrivere, mentre in caso di lettura porta il dato letto. Questo attraverso un intelligente uso di un buffer tri-state.

Caratteristiche della RAM

  • Capacità a potenze pari di 2
  • Sigla: 62xxx

Porte del chip:

  • GND - a massa
  • VCC - Tensione di alimentazione
  • CE* - Chip Enable - accensione del chip di RAM
  • OE* - Output Enable - va a zero nel momento della lettura
  • WE* - Write Enable - va a zero nel momento della scrittura
  • A0 .. A16 - Indicatori della posizione della casella di memoria
  • I/O0 .. I/O7 - Dati in uscita o ingresso
74xx244
File:74xx244.png

Questo Circuito integrato consiste in un insieme di 2 gruppi di three-state buffer da quattro bit ciascuno. Ogni gruppo è comandato indipendentemente dall'altro.

Porte dell'integrato:

  • ENx* - abilita il gruppo x di three-state buffer
  • xA1 .. xA4 - Bit in ingresso da abilitare o portare a stato di alta impedenza
  • xY1 .. xY4 - output del buffer three-state
74xx245
File:74xx245.png

Un integrato come il precedente è utile, ma spesso può essere necessario abilitare alternativamente sullo stesso canale sia ingresso che uscita. Per minimizzare lo spazio necessario per un tal genere di esigenza esiste l'integrato 245. Questo si compone di una coppia di three-state buffer in direzioni opposte aperti alternativamente attraverso un comando DIR. Una struttura come questa è detta transceiver. La struttura logica è per il resto sostanzialmete identica alla precedente.

DLX

Formato operazioni

Ogni OpCode è composto di 6 bit, ogni indirizzo di 5, mentre i restanti bit sono eventualmente per offset o altri tipi di input. Le tre grandi famiglie di comandi sono:

Formato I
Formato I

Formato I: E' quello utilizzato per ogni operazione con operatori immediati. Come si nota l'offset è di soli 16 bit, il che significa che non si può passare come argomento direttamente un dato a 32 bit, bensì bisogna suddividerlo in due passaggi con in mezzo uno shift di 16 posizioni.

Formato R
Formato R

Formato R: Questo è il formato delle operazioni fra registri. Gli 11 bit finali vengono utilizzati per rendere più specifiche alcune operazioni (ricordiamo che essendoci solo 6 bit per le operazioni, il numero massimo di queste è )

Formato J
Formato J

Formato J: Quest'ultimo è il formato dei salti condizionati o meno.

Operazioni
  • Trasferimenti di dati
    • LB, LBU, SB Load byte, load byte unsigned, store byte
    • LH, LHU, SH Load halfword, load halfword unsigned, store halfword
    • LW, SW Load word, store word (a/da registri integer)
    • LF, LD, SF, SD Load SP float, load DP float, store SP float, store DP float (SP - single precision, DP - double precision)
    • MOVI2S, MOVS2I Move from/to GPR to/from a special register
    • MOVF, MOVD Copy one floating-point register or a DP pair to another register or pair
    • MOVFP2I, MOVI2FP Move 32 bits from/to FP tegister to/from integer registers
  • Aritmetica/Logica
    • ADD, ADDI, ADDU, ADDUI Add, add immediate (tutti gli immediati sono a 16 bit); signed and unsigned
    • SUB, SUBI, SUBU, SUBUI Subtract, subtract immediate; signed and unsigned
    • MULT, MULTU, DIV, DIVU Multiply and divide, signed and unsigned; Gli operandi devono essere registri Floating-point; Tutte le operazioni richiedono valori a 32 bit e danno come risultato valori a 32 bit.
    • AND, ANDI And, And immediate
    • OR, ORI, XOP, XOPI Or, or immediate, exclusive or, exclusive or immediate
    • LHI Load high immediate - carica nella parte alta del registro il dato immediato
    • SLL, SRL, SRA, SLLI, SRLI, SRAI Shifts: sia mmediato(S__I) che variabile (S__); gli shift sono Shift Left Logical, Right Logical, Right Arithmetic
    • S__, S__I Set condizionati: "__" può essere LT, GT, LE, GE, EQ, NE
  • Controlli
    • BEQZ, BNEZ Branch GPR equal/not equal to zero; 16-bit offset from PC
    • BFPT, BFPF Test comparison bit in the FP status register and branch; 16-bit offset from PC
    • J, JR Jumps: 26-bit offset from PC(J) or target in register(JR)
    • JAL, JALR Jump and link: save PC+4 to R31, target is PC-relative(JAL) ot a register(JALR)
    • TRAP Transfer to operating system at a vectored address
    • RFE Return to user code From an Fxception; restore user code
  • Floating point
    • ADDD, ADDF Add DP, numeri SP
    • SUBD, SUBF Subtract DP, numeri SP
    • MULTD, MULTF Multiply DP, SP floating point
    • DIVD, DIVF Divide DP, SP floating point
    • CVTF2D, CVTF2I, CVTD2F,
    • CVTD2I, CVTI2F, CVTI2D Istruzioni di Conversione: CVTx2y converte dal tipo x al tipo y, dove x e y sono I(Integer), D(Double precision), o F(Single precision). Entrambi gli operandi sono nel registro FP
    • __D, __F confronti DP e SP: "__" può essere LT, GT, LE, GE, EQ, NE; impostare il bit di paragone nel registro FP.