Dimostrazione che 22/7 è maggiore di π: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramac (discussione | contributi)
sistemo
Ramac (discussione | contributi)
Riga 53: Riga 53:
[[Categoria:Matematica]]
[[Categoria:Matematica]]


<span id="textquality" class="100%"></span>
{{Avanzamento|100%|21 luglio 2009}}
{{#switch: {{SUBPAGENAME}}
|Copertina=
|Bollettino=
|#default=
{{#switch:100%
|0%
|00%=<div style="margin-left:10px;">{{#ifeq:{{BASEPAGENAME}}|{{PAGENAME}}|
[[Immagine:Wiki letter w.svg|25px|Questa pagina è uno stub]] ''Questo [[Aiuto:Libro|libro]] è solo un [[Aiuto:Stub|abbozzo]]. [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Contribuisci] a migliorarlo secondo le [[Aiuto:Manuale di stile|convenzioni di Wikibooks]]
[[Categoria:Libri 0%]]
|
[[Immagine:Wiki letter w.svg|25px|Questa pagina è uno stub]] ''Questo [[Aiuto:Modulo|modulo]] è solo un [[Aiuto:Stub|abbozzo]]. [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Contribuisci] a migliorarlo secondo le [[Aiuto:Manuale di stile|convenzioni di Wikibooks]]
[[Categoria:Moduli 0%]]
}}
</div>
|25%={{#ifeq:{{BASEPAGENAME}}|{{PAGENAME}}|[[Categoria:Libri 25%]]|[[Categoria:Moduli 25%]]}}
|50%={{#ifeq:{{BASEPAGENAME}}|{{PAGENAME}}|[[Categoria:Libri 50%]]|[[Categoria:Moduli 50%]]}}
|75%={{#ifeq:{{BASEPAGENAME}}|{{PAGENAME}}|[[Categoria:Libri 75%]]|[[Categoria:Moduli 75%]]}}
|100%={{#ifeq:{{BASEPAGENAME}}|{{PAGENAME}}|[[Categoria:Libri 100%]]|[[Categoria:Moduli 100%]]}}
|#default=
}}
}}

Versione delle 11:28, 5 set 2009

Il numero razionale 22/7 è ampiamente usato come approssimazione di π. Esso è una ridotta della espansione in frazione continua di π. 22/7 è maggiore di π, come fu dimostrato da Archimede. Conoscendo l'espansione decimale di π, la diseguaglianza può ovviamente essere verificata confrontando le due espansioni:

Nonostante molti conoscano alcune cifre decimali di π dalla scuola, pochi sanno però come queste siano calcolate. Nel seguito si dimostrerà che 22/7 è maggiore di pi greco per via puramente analitica. Si tratta di una dimostrazione semplice, nel senso che è corta e diretta, e richiede solo alcune conoscenze di analisi matematica.

L'idea

quindi

I dettagli

Il fatto che l'integrale sia positivo segue dal fatto che l'integranda è il quoziente di due quantità non negative, essendo esse la somma o il prodotto di potenze pari di numeri reali. Quindi l'integrale tra 0 e 1 è positivo.

Rimane da dimostrare che l'integrale è uguale alla quantità desiderata:

avendo usato arctan(1) = π/4 e arctan(0)=0.

Apparizione nella Putnam Competition

La valutazione di questo integrale fu il primo problema nel 1968 della Putnam Competition.

Collegamenti esterni