3 150
contributi
m (Bot: Modifico: en:Geometry for Elementary School/Fractals) |
m (Bot: sintassi dei link) |
||
Per una panoramica sull'insieme di Cantor sono disponibili articoli sulle wikipedia in varie lingue:
*[
*[
*[
L''''Insieme di Cantor''' fu introdotto dal matematico tedesco Georg Cantor ed è definito togliendo ripetutamente la terza parte di un segmento, quella centrale.
=== L'insieme di Cantor è un frattale ===
L'insieme di Cantor è il prototipo di quelli che, in matematica, si chiamano '''[
== La curva di Koch ==
Per una panoramica sulla curva di Koch si vedano gli articoli su wikipedia:
*[
La curva di Koch è uno dei primi esempi di curve frattali che siano mai stati descritti. La sua pubblicazione è avvenuta nel 1904 ad opera del matematico svedese Helge von Koch. È più conosciuta nella forma del '''fiocco di neve di Koch''' (o '''stella di Koch''') praticamente la stessa cosa della curva eccetto il fatto che si parte da un triangolo equilatero invece che da un segmento.
|
contributi