Latino/Nominativo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
Nuova pagina: Il nominativo Nel latino, il nominativo è il caso del Soggetto. Tramite di esso e del Genitivo, si definisce la declinazione es: domin-us, domin-i ("us" e "i"lettere finali ...
m (→Sintassi dei casi: aggiunto doppio accusativo) |
(Nuova pagina: Il nominativo Nel latino, il nominativo è il caso del Soggetto. Tramite di esso e del Genitivo, si definisce la declinazione es: domin-us, domin-i ("us" e "i"lettere finali ...) |
||
Il nominativo
Nel latino, il nominativo è il caso del Soggetto. Tramite di esso e del Genitivo, si definisce la declinazione
es: domin-us, domin-i ("us" e "i"lettere finali tipiche della 2a declinazione).
Il nominativo è anche il caso dell'attributo del soggetto, esistente solo con "sum,es,esse,fui" e con gli altri verbi di stato come:
"videor" essere visto, ma con il comune senso di sembrare.
es. "Romanus bonus est".
|