Libro di cucina/Ricette/Focaccia novese: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sistemo template Portale.) |
Nessun oggetto della modifica |
||
}}
La '''focaccia novese''' è una specialità da forno tipica della [[:categoria:cucina piemontese|cucina piemontese]], prodotta artigianalmente dalle panetterie della zona di [[Novi Ligure]] ([[Novese]]) ed [[Ovada]].
La composizione degli ingredienti, e dunque dell'impasto, rendono tale prodotto molto simile alla [[focaccia genovese]], dalla quale si distingue per un minor contenuto di olio d'oliva e l'aggiunta di strutto.
==Ingredienti==
Nella sua versione classica gli ingredienti occorrenti sono:
*[[Farina]] bianca di grano tenero tipo 00 (1000 g);
*[[lievito]] di [[birra]] fresco (
*[[acqua]] pura (550 g) oppure una miscela di acqua e [[vino]] bianco (300 g acqua e 100 g di vino bianco);
*[[strutto]] commestibile (40 g);
|