Primo soccorso: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rhyr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Rhyr (discussione | contributi)
Riga 90: Riga 90:
*ha un colorito del volto cianotico
*ha un colorito del volto cianotico
*non alita
*non alita
'''ATTENZIONE''' Anche se non è presente il respiro, il cuore può ancora battere normalmente!
{{Primo soccorso/Prestare attenzione|testo=Anche se non è presente il respiro, il cuore può ancora battere normalmente!}}
Bisogna procedere alla ventilazione assistita del soggetto chiudendo il naso ed eseguento insufflazioni bocca-bocca (possibilimente con uso di mascherine portatili oppure oggetti di fortuna per proteggersi e proteggere) lente, progressive ed adeguate per evitare che si provochi una distensione gastrica al soggetto con conseguente vomito.
Bisogna procedere alla ventilazione assistita del soggetto chiudendo il naso ed eseguento insufflazioni bocca-bocca (possibilimente con uso di mascherine portatili oppure oggetti di fortuna per proteggersi e proteggere) lente, progressive ed adeguate per evitare che si provochi una distensione gastrica al soggetto con conseguente vomito.

== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|w_preposizione=riguardante il|w_etichetta=primo soccorso|w}}
{{interprogetto|w_preposizione=riguardante il|w_etichetta=primo soccorso|w}}

Versione delle 13:57, 8 ott 2011

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer

Indice del libro


Introduzione

Il primo soccorso è l'insieme delle manovre che si prestano a salvare la vita evitando l'evoluzione di situazioni pericolose o per aiutare la ripresa dell'infortunato in attesa di soccorsi qualificati. La responsabilità del cittadino termina quando l'infortunato è affidato ai soccorritori qualificati.


Comportamento generale

Il primo soccorso, per essere efficace deve seguire determinate regole:

  • Valutare la situazione del luogo del sinistro ed eventuali pericoli ambientali presenti. (es. rischio di incendio, crollo, presenza di materiali o vapori altamente tossici)
  • Munirsi dei dispositivi di auto-protezione adeguati.
  • identificare il motivo delle lesioni dell'individuo.
  • Avvertire i soccorsi qualificati tramite la numerazione d'emergenza nazionale: 118 per il servizio sanitario. La telefonata deve essere chiara e fornire il maggior numero di informazioni sull'evento per dare la possibilità agli operatori di centrale di inviare sul luogo i soccorsi può adeguati alla situazione.

N.B. Le centrali operative dei vari organi di soccorso/forze dell'ordine sono "comunicanti", quindi è possibile fare una solo chiamata specificando bene l'intervento di altri organi di sicurezza motivandolo.

  • Prestare immediato, appropriato ed adeguato soccorso valutando la priorità delle lesioni.
  • Mai lasciare il luogo del sinistro senza relazionare i fatti ai soccorritori qualificati.

Protezione

Eliminare i rischi per sè e per gli infortunati ed i presenti con le dovute precauzioni è di fondamentale importanza per la buona riuscita del soccorso, evitando cosi eventuali rischi evolutivi a livello ambientale. Bisogna fare particolare attenzione alla presenta di gas e fumi tossici, tentando di bloccare, ove possibile, la sorgente ed aerando l'ambiente. In caso di incendi e crolli l'unica cosa da fare è allontanare immediatamente gli infortunati versi luoghi sicuri, quando si è da soli, o senza i mezzi adeguati, le cose che si possono fare per contenere situazioni gravi sono poche ed è fondamentale evitare rischi per sè stessi, altrimenti i socccorritori qualificati si ritroveranno più infortunati da soccorrere.

Classificazione delle urgenze

Paradossalmente, non sempre chi urla "di più" è la persona che versa in condizioni peggiori, il dolore non è sintomo di gravità. Le persone più gravi solitamente versano in condizioni di incoscienza o semi-incoscienza, non hanno la possibilità di farsi sentire e probabilmente sono quelle dalle condizioni più critiche. Quindi, in caso di infortunati multipli, è necessario valutare la situazione del singolo, effettuando una sorta di "triage" e prestando aiuto in base alla priorità.

Scala di classificazione generica

  • Estrema urgenza: situazione a rischio di vita per l'individuo, i parametri vitali minimi (circolazione e rispiro) sono compromessi.

Questi soggetti hanno un bisogno immediato di soccorso per evitare, dove non è già avvenuto, asfissia, arresto cardiaco, emorragie arteriose imponenti. I soggetti politraumatizzati sono da considerarsi sempre casi gravi.

  • Urgenza primaria: sono situazioni ad elevato rischio evolutivo e comprendono:
  1. emorragie contenibili
  2. grave stato di shock (o choc)
  3. gravi traumi (toracici, cranici, addominali)
  4. membra sfracellate
  5. gravi e diffuse ustioni
  • Urgenza secondaria: sono situazioni che non mettono a rischio nell'immediato la vita dell'individuo, ma sono da trattare con cure mediche avanzante e necessitano del trasporto del soggetto in una struttura ospedaliera attrezzata e comprende:
  1. Fratture o lesione alla colonna vertebrale
  2. Frattura del bacino
  3. frature esposte degli arti
  4. ferite "gravi", profonde o estese
  • Senza urgenza:
  1. fratture non esposte degli arti
  2. ferite leggere, escoriazioni
  3. piccole ustioni

La catena del soccorso

  • Allarme
  • B.L.S. (Basic Life support - supporto vitale di base)
  • Defibrillazione precoce
  • A.L.S. (advanced life support - supporto vitale avanzato)

La chiamata di soccorso

Per essere efficace, la chiamata di soccorso deve essere precisa, e fornire informazioni dettagliate e corrette. Dire:

  1. Il numero di telefono dal quale si chiama.
  2. Cos'è accaduto, descrivere la situazione.
  3. Fornire informazioni sul soggetto infortunato: età approssimata, sesso, condizioni del ferito. Indicare anche con riferimenti particolari se si sospetta di patologie con attacco cardiaco, donne in stato di gravidanza, soggetti con turbe psichiche.

N.B. Se non si è medici non si possono diagnosticare patologie, ricordarsi di dire sempre che si "sospetta" agli operatori.

  1. Dov'è accaduto, descrivere esattamente la località. Eventualmente indicare dei punti di riferimento come fiumi, ponti, negozi.
  2. Identificare e segnalare eventuali cartelli di pericolo (tipologia a sfondo giallo o arancione) con le enumerazioni di identificazione del segnale.
  3. Eventuali condizioni meteorologiche per l'elisoccorso.

B.L.S.

Il supporto vitale di base è costituito dall'insieme di manovre atte a mantenere la condizione del soggetto infortunato "congelate" fino all'arrivo del soccorso qualificato o dell'arrivo in struttura ospedaliera. Esso è una scaletta di azioni ben precise da seguire punto per punto.

  • Valuzatione dello stato di coscienza (A.V.P.U.)
  1. Awake (cosciente) Il soggetto ha risposto coerentemente con gesti e parole, respira e ha pulsazione cardiaca.
  2. Vocal (confuso) Il soggetto non è in grado di eseguire ordini semplici impartiti.
  3. Pain (incosciente, ma capcace di reagire anche alla stimolazione dolorosa)
  4. Unpain (Completamente incosciente)

Se la persona risulta incosciente, è necessario valutare subito i parametri vitali!

Pervietà delle vie aeree

  • Operare su un piano rigido
  • Controllare che il soggetto non abbia le vie aeree occluse, impedendo cosi la respirazione.
  • Posizionare il capo in iperestensione, posizionando una mano sulla fronte e due dita sotto il mento sollevandolo. Tale operazione è ASSOLUTAMENTE da evitare se solo si sospetta la presenza di traumi alla colonna vertebrale!
  • Ispezionare il cavo orale e togliere eventuali corpi estranei, tra cui anche le dentiere.

Respirazione, manovra G.A.S.

  1. Controllare la presenza del movimento d'espansione della cassa toracica.
  2. Ascoltare eventuali rumori di respirazione.
  3. Sentire "tattilmente" il reflusso d'aria dal naso sulla propria guancia.
  4. Enunciare a voce alta il responso. (respira, non respira)

Se il soggetto non respira, risulterà che:

  • il torace è immobile
  • ha un colorito del volto cianotico
  • non alita
Attenzione
Anche se non è presente il respiro, il cuore può ancora battere normalmente!

Bisogna procedere alla ventilazione assistita del soggetto chiudendo il naso ed eseguento insufflazioni bocca-bocca (possibilimente con uso di mascherine portatili oppure oggetti di fortuna per proteggersi e proteggere) lente, progressive ed adeguate per evitare che si provochi una distensione gastrica al soggetto con conseguente vomito.

Altri progetti