Primo soccorso: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
→R.C.P.
(→R.C.P.) |
|||
====R.C.P.====
La rianimazione cardio-polmonare va effettuata con una frequenza di circa 100 compressioni al minuto, a cicli di 30 compressioni consecutive alternate da 2 insufflazioni per ossigenare il soggetto.
Il rapporto compressione/distensione deve essere di 1:1 e lo sterno deve comprimersi per circa 10 centimetri di profondità. La rianimazione va effettuata con il soggetto disteso su una superficie rigida perchè essa sia efficace.
|