6 953
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
{{Forze armate mondiali}}
La '''[[w:Colombia|Colombia]]''' è nota sopratutto per il suo ruolo di produttore di cocaina e per la guerriglia antigovernativa che è attiva da molti anni nella regione, nonché per la criminalità e la diseguaglianza sociale. Ma si tratta di un Paese più complesso di così. Anzitutto questa nazione esiste nella parte Nord-occidentale dell'America Latina
La Colombia è ben nota per i gravissimi problemi, condivisi anche da altre nazioni della regione, relativi alla criminalità, sopratutto alimentata dal commercio di droga, una risorsa 'naturale' facile da coltivare e buona per un guadagno enorme anche con piccoli carichi: pochi kg di cocaina pura possono valere milioni di dollari. A questo fiume di denaro che rende potentissime le mafie locali, si aggiunge un territorio difficile da controllare, e la lotta della FARC contro il governo centrale, dal canto suo non propriamente democratico e garantista. Insomma, una nazione ricca, ma difficile da controllare e pesantemente influenzata dal crimine organizzato e dalle ingiustizie e ineguaglianze sociali. Tutto questo influenza moltissimo anche le potenti F.A. locali, diventate praticamente delle unità antiguerriglia, spesso associate a gruppi paramilitari e unità speciali che non si interessano del rispetto dei diritti umani. Una classica lotta senza esclusione di colpi tra Stato, guerriglieri, narcos e oppositori politici, in un intreccio spesso inestricabile (vedi il caso di Ingrid Betancourt).
Le Forze Armate Colombiane ovvero le Fuerza Militares de Colombia, hanno le classiche tre suddivisioni in Esercito, Marina e Aviazione, che si chiamano così:
*Colombian Air Force Fuerza Aérea Colombiana ▼
Altri enti collegati:
|
contributi