Primo soccorso: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
→Comportamento generale
m (avanz.) |
|||
*Munirsi dei dispositivi di auto-protezione adeguati.
*identificare il motivo delle lesioni dell'individuo.
*Avvertire i soccorsi qualificati tramite la numerazione d'emergenza nazionale: 118 per il servizio sanitario. La telefonata deve essere chiara e fornire il maggior numero di informazioni sull'evento per dare la possibilità agli operatori di centrale di inviare sul luogo i soccorsi
N.B. Le centrali operative dei vari organi di soccorso/forze dell'ordine sono "comunicanti", quindi è possibile fare una solo chiamata specificando bene l'intervento di altri organi di sicurezza motivandolo.
*Prestare immediato, appropriato ed adeguato soccorso valutando la priorità delle lesioni.
|