Primierotto/Note iniziali: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
In realtà molte consonanti contenute fra vocali sono leggermente aspirate (in ''bever'' la ''V'' non è pronunciata del tutto), ma solo la Đ, la Ẑ e in misura minore la Γ si possono considerate vere e proprie lettere distinte.
In realtà molte consonanti contenute fra vocali sono leggermente aspirate (in ''bever'' la ''V'' non è pronunciata del tutto), ma solo la Đ, la Ẑ e in misura minore la Γ si possono considerate vere e proprie lettere distinte.


In pratica le lettere sono: A, B, C, D, Đ, E, F, G, Γ, H, I, L, M, N, O, P, R, S, T, U e V.
In pratica le lettere sono: A, B, C, D, Đ, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, R, S, T, U e V.


A volte capita che ci siano delle ''gn'' [ɲ] (come nel "si'''gn'''ore" italiano, la '''ñ''' spagnola o la '''nh''' portoghese) a fine parola, come in ''bisògn''. In questo caso è da interpretare così e non come "bisòg-n".
A volte capita che ci siano delle ''gn'' [ɲ] (come nel "si'''gn'''ore" italiano, la '''ñ''' spagnola o la '''nh''' portoghese) a fine parola, come in ''bisògn''. In questo caso è da interpretare così e non come "bisòg-n".

Versione delle 14:35, 31 dic 2013

Indice del libro


Il primierotto ha conosciuto la scrittura solo dagli anni cinquanta (ad eccezione di alcuni ricchi in precedenza, ma che scrivevano quasi solo in latino) e non possedendo una guida unitaria non ha delle regole precise.

Alfabeto e fonetica

Nel primierotto non c'è un alfabeto ben preciso.

  • A, B, D, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, R, T, U e V saranno uguali a quelle italiane;
  • La C si accosta a I ed E per creare la Č oppure alla H per creare il suono [k].
    • La Q non è utilizzata;
  • Đ [ð] (đ), Ẑ [θ] (ẑ) e Γ [ɣ] (γ) sono rispettivamente la d, z (di pazzo) e g aspirate;
  • La Z è sostituita dalla Ẑ nella funzione di pazzo, mentre non esiste in quella di zero;
  • Il suono della GL italiano (di "maglione", per esempio) non esiste nel primierotto;
  • Allo stesso modo non esiste la SCI/SCE (di "scimmia").

In realtà molte consonanti contenute fra vocali sono leggermente aspirate (in bever la V non è pronunciata del tutto), ma solo la Đ, la Ẑ e in misura minore la Γ si possono considerate vere e proprie lettere distinte.

In pratica le lettere sono: A, B, C, D, Đ, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, R, S, T, U e V.

A volte capita che ci siano delle gn [ɲ] (come nel "signore" italiano, la ñ spagnola o la nh portoghese) a fine parola, come in bisògn. In questo caso è da interpretare così e non come "bisòg-n".

Altro

  • Nel primierotto ci sono, come nell'italiano, i generi grammaticali femminile e maschile e non esiste quindi il genere neutro.
  • Il primierotto possiede, come l'italiano, due numeri grammaticali: singolare e plurale. Altre numerazioni (quali duale o triale) sono inesistenti.
  • Nel libro sono sempre indicati gli accenti nelle parole in lingua, ma solo per scopi didattici: questo non è assolutamente necessario nel comune scrivere.