Organizzazione industriale/Oligopolio di Bertrand: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mike92 (discussione | contributi)
Riga 3: Riga 3:
== L'oligopolio secondo Bertrand ==
== L'oligopolio secondo Bertrand ==


In monopolio vi è una sola impresa o un solo ente a fornire un determinato servizio. Tendenzialmente, qualora non vi siano imprese che lo forniscono, se il servizio è di importanza critica per la società allora tendenzialmente lo Stato se ne farà fornitore e imporrà un monopolio, detto ''monopolio di Stato''; la ragione è di assicurare l'erogazione e al contempo di tutelare l'ente preposto da una eventuale futura concorrenza privata. Quando un servizio è fornito da due o più imprese non si tratta più di un ''monopolio''; se le imprese sono comunque poche, ossia il mercato è ''concentrato'', si parla di ''oligopolio''.
In monopolio vi è una sola impresa o un solo ente a fornire un determinato servizio. Tendenzialmente, qualora non vi siano imprese che lo forniscono, se il servizio è di importanza critica per la società, allora lo Stato se ne farà fornitore e imporrà un monopolio, detto ''monopolio di Stato''; la ragione è di assicurare l'erogazione e al contempo di tutelare l'ente preposto da una eventuale futura concorrenza privata. Quando un servizio è fornito da due o più imprese non si tratta più di un ''monopolio''; se le imprese sono comunque poche, ossia il mercato è ''concentrato'', si parla di ''oligopolio''.


In oligopolio un problema che si pone è quello della ''coesistenza tra imprese''. Per esempio, se due imprese offrono prodotti uguali, i consumatori compreranno da chi vende al prezzo più basso, per cui il prezzo diventa uno strumento di concorrenza. Ciò si verifica ancora, ma in modo meno marcato, qualora vi sia una ''differenziazione dei prodotti'', che Hotelling mostra essere una soluzione parziale al problema. In generale però, come mostra Bertrand, se le imprese non sono colluse tra loro e non si accordano sul prezzo, vi sarà una ''corsa al ribasso''. In questo contesto, numerose imprese chiudono, mentre per quelle che rimangono si prospettano margini di profitto limitati.
In oligopolio un problema che si pone è quello della ''coesistenza tra imprese''. Per esempio, se due imprese offrono prodotti uguali, i consumatori compreranno da chi vende al prezzo più basso, per cui il prezzo diventa uno strumento di concorrenza. Ciò si verifica ancora, ma in modo meno marcato, qualora vi sia una ''differenziazione dei prodotti'', che Hotelling mostra essere una soluzione parziale al problema. In generale però, come mostra Bertrand, se le imprese non sono colluse tra loro e non si accordano sul prezzo, vi sarà una ''corsa al ribasso''. In questo contesto, numerose imprese chiudono, mentre per quelle che rimangono si prospettano margini di profitto limitati.

Versione delle 19:29, 10 mar 2014

Indice del libro

L'oligopolio secondo Bertrand

In monopolio vi è una sola impresa o un solo ente a fornire un determinato servizio. Tendenzialmente, qualora non vi siano imprese che lo forniscono, se il servizio è di importanza critica per la società, allora lo Stato se ne farà fornitore e imporrà un monopolio, detto monopolio di Stato; la ragione è di assicurare l'erogazione e al contempo di tutelare l'ente preposto da una eventuale futura concorrenza privata. Quando un servizio è fornito da due o più imprese non si tratta più di un monopolio; se le imprese sono comunque poche, ossia il mercato è concentrato, si parla di oligopolio.

In oligopolio un problema che si pone è quello della coesistenza tra imprese. Per esempio, se due imprese offrono prodotti uguali, i consumatori compreranno da chi vende al prezzo più basso, per cui il prezzo diventa uno strumento di concorrenza. Ciò si verifica ancora, ma in modo meno marcato, qualora vi sia una differenziazione dei prodotti, che Hotelling mostra essere una soluzione parziale al problema. In generale però, come mostra Bertrand, se le imprese non sono colluse tra loro e non si accordano sul prezzo, vi sarà una corsa al ribasso. In questo contesto, numerose imprese chiudono, mentre per quelle che rimangono si prospettano margini di profitto limitati.

Verso la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento il problema della coesistenza è stato talvolta risolto proprio attraverso la collusione, che si è tradotta nella formazione di cartelli di imprese e in accordi sui prezzi e i livelli di produzione. In questa condizione le imprese sono in grado di realizzare profitti vicini a quelli di un monopolista, a scapito dei consumatori. Per questo motivo i cartelli sono oggetto di vigilanza antitrust.

L'equilibrio secondo Bertrand

Paradossi di Bertrand

Esercizi