780
contributi
m (Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie) |
R5b (discussione | contributi) (Template navigazione) |
||
{{Disclaimer medico}}
Lo Streptococcus pneumonie, noto anche come pneumococco, è uno streptococco α-emolitico [[w:catalasi|catalasi]] negativo che oltre a causare infezioni del tratto respiratorio, in seguito a betteriemia provoca la [[w:meningite|meningite]], difatti è uno dei tre batteri che causano frquentemente tale malattia.▼
{{Clinica infettivologica}}
▲Lo '' Streptococcus pneumonie'', noto anche come pneumococco, è uno streptococco α-emolitico [[w:catalasi|catalasi]] negativo che oltre a causare infezioni del tratto respiratorio, in seguito a betteriemia provoca la [[w:meningite|meningite]], difatti è uno dei tre batteri che causano frquentemente tale malattia.
Il batterio viene isolato a livello della faringe nel 5-10% dgli adulti e nel 20-30% dei bambini. Viene trasmesso attraverso le gocce di flügge, tuttavia in situazioni igeniche ottimali con buona ventilazione del locale ha una bassa trasmissibilità (ad es. case e scuole), al contrario, in situazioni di povertà e di scarse condizioni igieniche vengono contagiate un gran numero di persone, tipico è il caso di campi profughi o tendopoli o prgioni. Tra le condizioni predisponeneti il contagio e la comparsa di infezione è da tenere a mente la splenectomia che deve far temere per una complicanza fulminante.
==Infezioni==
{{...}}
[[Categoria:Clinica infettivologica|Streptococcus pneumoniae]]
|
contributi