21 117
contributi
m (Hippias ha spostato la pagina Wikibooks:Ignora le regole a Wikibooks:Non ci sono regole fisse: uniformo a Wikipedia) |
(aggiorno con testo preso da http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Non_ci_sono_regole_fisse&oldid=67602731) |
||
'''Wikibooks non ha regole fisse''' oltre ai [[Wikibooks:Cinque pilastri|cinque pilastri]]: questo è il quinto pilastro di Wikibooks. I pilastri sono gli unici principi inderogabili e immodificabili su cui si basa questo sito.
Lo scopo di [[Wikibooks:About|Wikibooks]] è creare una '''libreria'''. Le regole che ci diamo sono uno strumento ''flessibile'' che serve a tale scopo, ma se queste regole vi rendono nervosi o depressi, allora semplicemente appellatevi al [[Wikibooks:Buon senso|buon senso]] mentre continuate a lavorare alla libreria.▼
▲I cinque pilastri non sono però sufficienti a coordinare in dettaglio lo sviluppo di un'opera così complessa. Lo scopo di [[Wikibooks:About|Wikibooks]] è creare una '''libreria'''
Wikibooks ha molte altre regole, tutte compatibili con i pilastri e sviluppate dalla comunità degli utenti con il meccanismo del [[Wikibooks:Consenso|consenso]]. Abbiamo numerose [[Wikibooks:Politiche e linee guida|politiche e linee guida]], sia generali sia relative a specifici argomenti, da come devono essere i [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|titoli]] a come realizare un [[Wikibooks:Testi commentati|testo commentato]].
A volte le regole possono essere violate, se questo è necessario per rendere l'enciclopedia migliore. Violare le regole per altre ragioni non è bello, il corollario di "ignorate ogni regola" è ▼
Tuttavia, nessuna di queste regole aggiuntive è ''fissa''. Così come sono state create, le regole possono essere modificate o abolite, secondo le necessità e le nuove idee della comunità, attraverso una [[Aiuto:Pagina di discussione|discussione]]. E anche le regole attualmente in vigore, quando c'è una motivazione ragionevole, possono sempre ammettere delle eccezioni.
==Conoscenza delle regole==
Ignorare le regole significa non farsi intrappolare da cavilli mentre si costruisce l'enciclopedia. Ricordate che [[Aiuto:Cosa Wikibooks non è|Wikibooks non è una burocrazia]]. Alcune azioni possono essere ragionevoli, benché contro l'[[w:integralismo|interpretazione letterale di una data regola]] e, di converso, altre azioni non espressamente vietate possono essere dannose ed avere conseguenze negative. Lo ''spirito'' della regola è più importante della sua lettera.▼
{{vedi anche|Wikibooks:Cinque pilastri}}
Per contribuire a Wikibooks, gli unici principi che è fondamentale conoscere – almeno a grandi linee – e rispettare sono dunque quelli dei cinque pilastri (gli altri quattro in breve: Wikibooks è un progetto che raccoglie libri di testo e manuali digitali, il contenuto dev'essere imparziale e libero da copyright, rispetta gli altri utenti). Non è necessario conoscere le regole più dettagliate, l'importante è cominciare a contribuire, il resto si impara col tempo e con l'aiuto degli utenti più esperti.
Si cerchi dunque di non essere timidi nel modificare i moduli, poiché il piacere di contribuire non richiede per forza di raggiungere la perfezione, nonostante questo sia l'obiettivo ultimo del progetto. Non ci si preoccupi eccessivamente di fare eventuali pasticci: tutte le versioni precedenti di una pagina vengono salvate, per cui è impossibile danneggiare Wikibooks in maniera irreparabile.
[[Categoria:Linee guida|Ignora le regole]]▼
== Agire secondo ragionevolezza ==
▲A volte le regole possono essere violate, se questo è necessario per rendere
▲Ignorare le regole significa non farsi intrappolare da cavilli mentre ''si
==Pagine correlate==
* [[Wikibooks:Cinque pilastri]]
* [[Wikibooks:About]]
* [[Wikibooks:Cosa Wikibooks non è]]
|