18
contributi
Gce (discussione | contributi) m (Gce ha spostato la pagina Wikipedia:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikibooks/Tintura all'henné a Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikibooks/Tintura all'henné: Correggo errore) |
Gce (discussione | contributi) (Rimosso materiale proprio di Wikipedia) |
||
L'[[henné]], sotto forma di polvere di foglie essiccate dell'omonima pianta ([[Lawsonia inermis]]), viene utilizzato per tatuaggi temporanei su mani e piedi; può anche essere applicato sui capelli, come tintura o per curarli.
È consigliato fare sempre attenzione alla qualità di hennè che si utilizza in quanto molti hennè contengono [[Picramato]] una sostanza allergizzante nociva per il corpo e per l'ambiente. Inoltre molti hennè contengono sali metallici che reagiscono su capelli tinti con tinture chimiche tradizionali.
Oppure:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
|
contributi