12 324
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
La sinagoga e le comunioni cattolico-ortodosse leggono la Scrittura attraverso commentari tradizionali. Per le chiese, questi includono le interpretazioni allegoriche dei [[w:padri della chiesa|padri della chiesa]], come [[w:Agostino di Ippona|Agostino d'Ippona (354-430)]] e [[w:San Girolamo|Girolamo (340-420)]]; includono inoltre testi di una raccolta ora nota come gli [[w:Apocrifi del Nuovo Testamento|Apocrifi neotestamentari]]. Tali opere, che assomigliano a racconti popolari o romanzi ellenistici, forniscono particolari ignorati dal canone. Come fu l'infanzia di Gesù? Si veda il ''[[w:Vangelo dell'infanzia di Tommaso|Vangelo dell'infanzia di Tommaso]]'', che offre suggestive immagini di Gesù che trasforma tortine di fango in uccelli e orribili immagini di Gesù che per magia fa morire compagni che non giocano bene con lui. E quale fu l'infanzia di Maria? Si veda il ''[[w:Protovangelo di Giacomo|Protovangelo di Giacomo]]'' che, non c'è da sorprenderci, descrive la nascita di Maria da genitori anziani e retti.<ref>[http://books.google.com/books?id=yWbdFTEUcG0C&printsec=frontcover&dq=lost+scriptures&hl=en&src=bmrr&ei=vsFhTYWLF4P-8AbMv8S-DA&sa=X&oi=book_result&ct=book-thumbnail&resnum=1&ved=0CC8Q6wEwAA#v=onepage&q&f=false Bart D. Ehrman, ''Lost Scriptures: Books that did not make it into the New Testament'', Oxford University Press, 2003, pp.63-64 e segg.]</ref><ref>{{en}} [http://www.earlychristianwritings.com/apocrypha.html Scritture Protocristiane], sito dei relativi testi.</ref>
Dalla parte ebraica, i rabbini raccontavano storie, chiamate ''[[w:Midrash|midrashim]]'', in parte per riempire delle lacune nel testo biblico. Come venne a Mosè il suo difetto di pronuncia? Un midrash spiega che, quando Mosè era bambino, un veggente alla corte del Faraone predisse che un bambino avrebbe sfidato l'impero egizio. Per mettere alla prova il bambino, il Faraone gli mise davanti due piatti, uno pieno di carboni ardenti e l'altro pieno di gioielli. Il sovrano
==Pratiche differenti==
|