Geometria per scuola elementare/Una dimostrazione di irrazionalità: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Savh (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 109.71.232.81 (discussione), riportata alla versione precedente di CarsracBot
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 23: Riga 23:
# Inoltre ''a'' / ''b'' può essere scritta in modo che sia ''a'' e ''b'' siano coprimi.
# Inoltre ''a'' / ''b'' può essere scritta in modo che sia ''a'' e ''b'' siano coprimi.
# Ovviamente si ha (''a'' / ''b'')<sup>2</sup> = 2.
# Ovviamente si ha (''a'' / ''b'')<sup>2</sup> = 2.
# ne segue che ''a''<sup>2</sup> / ''b''<sup>2</sup> = 2 da cui ''a''<sup>2</sup> = 2 ''b''<sup>2</sup>.
# Ne segue che ''a''<sup>2</sup> / ''b''<sup>2</sup> = 2 da cui ''a''<sup>2</sup> = 2 ''b''<sup>2</sup>.
# Ma allora ''a''<sup>2</sup> è pari perché uguale al doppio di un numero intero (2''b''<sup>2</sup>).
# Ma allora ''a''<sup>2</sup> è pari perché uguale al doppio di un numero intero (2''b''<sup>2</sup>).
# Ne segue che anche ''a'' deve essere pari. Infatti un numero dispari, elevato al quadrato, dà un numero dispari mentre un numero pari, al quadrato, dà un numero pari.
# Ne segue che anche ''a'' deve essere pari. Infatti un numero dispari, elevato al quadrato, dà un numero dispari mentre un numero pari, al quadrato, dà un numero pari.

Versione attuale delle 16:33, 17 dic 2015

Geometria per scuola elementare
Quadrati Una dimostrazione di irrazionalità Frattali


Un numero razionale, in matematica, è un numero reale che può essere scritto come rapporto di due interi, vale a dire, nella forma

a/b dove a e b sono interi e b è diverso da zero.

Un numero irrazionale è invece un numero reale che non può essere scritto come rapporto di due interi, cioè, non si presenta nella forma

a/b, dove a e b sono definiti come prima.


Storia della teoria dei numeri irrazionali[modifica]

La scoperta dell'esistenza di tali numeri è tradizionalmente attribuita alla scuola pitagorica, più precisamente al pitagorico Ippaso di Metaponto, che esibì una dimostrazione dell'irrazionalità di . Si racconta che Ippaso scoprì i numeri irrazionali mentre cercava di esprimere la radice quadrata di 2 come una frazione (si veda la dimostrazione più oltre). Tuttavia, Pitagora era convinto della assolutezza dei numeri è non poteva accettare l'esistenza di numeri irrazionali. Ma, non potendone negare l'esistenza con il ragionamento, ricorse ad un argomento che andava fuori dalla logica: ordinò a Ippaso di suicidarsi annegandosi in mare. Se questa storia fosse vera, vorrebbe dire che quello del matematico è un mestiere che può essere molto pericoloso...

Irrazionalità della radice quadrata di 2[modifica]

Una dimostrazione dell'irrazionalità della radice quadrata di 2 è il seguente ragionamento per assurdo. Si assume che la proposizione sia falsa mostrando che questo porta ad una contraddizione; questo vuol dire che la proposizione deve essere vera.

Nella dimostrazione useremo il termine coprimo: due interi sono coprimi se l'unico intero che li divide entrambi è 1.

  1. Assumiamo, per assurdo, che sia un numero razionale. Questo vuol dire che esistono due interi a e b tali che a / b = .
  2. Inoltre a / b può essere scritta in modo che sia a e b siano coprimi.
  3. Ovviamente si ha (a / b)2 = 2.
  4. Ne segue che a2 / b2 = 2 da cui a2 = 2 b2.
  5. Ma allora a2 è pari perché uguale al doppio di un numero intero (2b2).
  6. Ne segue che anche a deve essere pari. Infatti un numero dispari, elevato al quadrato, dà un numero dispari mentre un numero pari, al quadrato, dà un numero pari.
  7. Siccome a è pari, deve esistere un intero k di cui è il doppio: a = 2k.
  8. Inseriamo quest'ultimo risultato nell'ultima equazione del punto 3). Avremo (2k)2 = 2b2 che è equivalente a scrivere 4k2 = 2b2 che a sua volta si può scrivere come 2k2 = b2.
  9. Siccome 2k2 è pari ne segue che anche b2 è pari. Ma allora anche b è pari perché, come già visto, solo numeri pari hanno il quadrato pari.
  10. Quindi da (5) e (8) sappiamo che a e b sono entrambi pari: questo contraddice il fatto che a e b siano coprimi.

Siccome siamo giunti a una contraddizione, l'assunzione (1) secondo cui era un numero razionale deve essere falsa.

Quindi è vero l'opposto: è irrazionale.