0
contributi
No2 (discussione | contributi) m (Fix link) |
No2 (discussione | contributi) m (- link errato) |
||
===La poesia come diario intellettuale===
Nelle raccolte successive il poeta non analizza più le sue interne contraddizioni ma si fa carico di motivi ideologici e polemici più chiari. Il poeta mette in risalto il carattere negativo della storia con il degrado sempre più evidente del mondo politico e intellettuale e di quello della stessa vita [[sociale]] italiana. La poesia diventa in questo caso una specie di [[diario]] che, in una forma non ancora piana, cerca di esprimere tutti i motivi che Pasolini sente nascere dentro di sé ma che non riesce ancora a sviluppare in una
====La religione del mio tempo====
{{vedi anche|La religione del mio tempo}}
|
contributi