Chimica per il liceo/Il laboratorio di chimica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
formattazione
m (/* Strumenti per volumi, tempo e temperatura: ho formattato meglio il testo)
(formattazione)
== Dispositivi e principali norme di sicurezza ==
La sicurezza è la riduzione massima di qualunque rischio o pericolo ed è legata a tutto ciò con cui entriamo in contatto.
# Pericolo: è ciò che arreca danni a persone, animali o cose;
# Esposizione: rappresenta il momento in cui si entra in contatto con qualcosa di potenzialmente pericoloso;
# Rischio: è il grado di pericolo presente nell’esposizione;
# Danno o incidente: è la conseguenza dannosa dell’esposizione ad un pericolo.
 
=== DISPOSITIVI DI SICUREZZA INDIVIDUALI: ===
1- Pericolo: è ciò che arreca danni a persone, animali o cose;
* Guanti: essenziali per la protezione delle mani da eventuali schizzi;
 
* Camici: obbligatori per la protezione del corpo, dal torace alle gambe;
2- Esposizione: rappresenta il momento in cui si entra in contatto con qualcosa di potenzialmente pericoloso;
* Mascherine: proteggono le vie respiratorie da gas nocivi;
 
* Occhiali: proteggono gli occhi da eventuali schizzi di acidi o liquidi nocivi.
3- Rischio: è il grado di pericolo presente nell’esposizione;
 
4- Danno o incidente: è la conseguenza dannosa dell’esposizione ad un pericolo.
 
DISPOSITIVI DI SICUREZZA INDIVIDUALI:
 
- Guanti: essenziali per la protezione delle mani da eventuali schizzi;
 
- Camici: obbligatori per la protezione del corpo, dal torace alle gambe;
 
- Mascherine: proteggono le vie respiratorie da gas nocivi;
 
- Occhiali: proteggono gli occhi da eventuali schizzi di acidi o liquidi nocivi.
 
DISPOSITIVI DI SICUREZZA COLLETTIVI:
 
=== DISPOSITIVI DI SICUREZZA COLLETTIVI: ===
Esempi:
* l’estintore,
* le porte di emergenza,
* la cappa.
 
=== SEGNALETICA ===
- l’estintore,
In ogni ambiente pubblico la sicurezza è ricordata dalla segnaletica che può essere verticale (cartelli) o orizzontale (segnalate sul pavimento).
 
- le porte di emergenza,
 
- la cappa.
 
SEGNALETICA: In ogni ambiente pubblico la sicurezza è ricordata dalla segnaletica che può essere verticale (cartelli) o orizzontale (segnalate sul pavimento).
[[File:Indicazione disporsi su 2 file.png|centro|miniatura|170x170px|Obbligo a disporsi in due file ordinate]]
- i cartelli con lo sfondo blu indicano un obbligo o una prescrizione;
[[File:Segnale comburente.svg|miniatura|102x102px|Comburente|centro]]- i cartelli con lo sfondo giallo, a volte con i bordi neri, indicano un eventuale pericolo; [[File:Salvataggio1.GIF|miniatura|101x101px|Pronto soccorso|centro]]- i cartelli con sfondo bianco, indicano soccorso o evacuazione [[File:Antincendio1.gif|miniatura|101x101px|Lancia antincendio|centro]]- i cartelli con lo sfondo rosso invece indicano antincendio.
 
RISCHI=== DovutiRischi allache riguardano la sicurezza: ===
* Macchine
 
* Impianti elettrici
- Macchine
* Sostanze pericolose
 
* Incendio/esplosioni
- Impianti elettrici
 
- Sostanze pericolose
 
- Incendio/esplosioni
 
Dovuti alla salute:
 
- Agenti chimici
 
- Agenti fisici
 
- Agenti biologici
 
Dovuti sia alla sicurezza che alla salute:
 
- Organizzazione del lavoro
 
- Fattori psicologici ed ergonomici
 
- Condizioni di lavoro difficili
 
RISCHI CHIMICI:
 
- Sostanze tossiche
 
- Agenti combustibili
 
=== Rischi riguardo alla salute ===
RISCHI FISICI:
* Agenti chimici
* Agenti fisici
* Agenti biologici
 
=== Rischi legati sia alla sicurezza che alla salute ===
- Termici
* Organizzazione del lavoro
* Fattori psicologici ed ergonomici
* Condizioni di lavoro difficili
 
=== RISCHI CHIMICI ===
- Elettrici
* Sostanze tossiche
* Agenti combustibili
 
=== RISCHI FISICI ===
- Meccanici
* Termici
* Elettrici
* Meccanici
 
RISCHIO DI INCENDIO:
 
- Pericoloso per l'ambiente: simboleggiato da un ambiente inquinato con un animale (solitamente un pesce) e un albero morti.
 
 
== Strumenti per misurare i volumi ==
{{...}}
 
== Strumenti per misurare le masse ==
 
La massa (dal greco màza) è la misura della quantità di materia presente in un corpo. Più precisamente, essa è una grandezza fisica che determina il comportamento dinamico dei corpi quando sono soggetti all’influenza di forze estreme.
 
 
== Principali reagenti chimici ==
{{...}}
CHE COSA SONO I REAGENTI?
Reagente: qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi.
3 284

contributi

Menu di navigazione