2 922
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
> Geografia generale come sintesi di geografia fisica e geografia umana: descrizione ed interpretazione degli elementi naturali ed antropici.
>
> Interpretazione dell’orografia: tettonica delle placche (movimenti ai margini delle placche e loro conseguenze, causa dei movimenti delle placche e tipi di crosta terrestre; terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami).
> Interpretazione del fenomeno urbano moderno: la rivoluzione industriale (storia, geografia ed economia). Insediamenti umani: edifici ed infrastrutture
> Geografia regionale dell’Europa</br>
Principali elementi naturali
Gli Stati europei: riconoscimento cartografico
Principali Stati e relativi indici geoeconomici (p.es: pil totale, pil procapite, popolazione, superficie).</br>
Aspetti culturali della popolazione: geografia delle lingue e delle religioni.
Evoluzione dell’Unione Europea e della zona Euro.</br>
>
|