20
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
[[Categoria:Biologia per il liceo|Primati e ominidi]]
=== '''L’EVOLUZIONE DELL’UOMO''' ===
'''La diversità dei primati:'''
'''Il Lori Gracile:'''
È fra i primati notturni più sociali, vivono in Sri Lanka e sono
simili a uno scoiattolo per le dimensioni molto ridotte del corpo). Sono dotati di pollice e alluce opponibili ed hanno una notevole sensibilità tattile.
'''I Lemuri:'''
Vivono principalmente in Madagascar, sono degli abili scalatori e saltatori, per questo passano la maggior parte del tempo sugli alberi.
Anche loro sono dotati di pollice opponibile e presentano alcune caratteristiche molto simili a quelle delle scimmie (come per esempio la distribuzione dei denti).
'''I Tarsi:'''
Li troviamo soprattutto nel sud-est asiatico.
Presentano un muso piatto, una lunga coda che li favorisce nei salti, e degli occhi enormi per la visione notturna. Il cervello dei tarsi presenta differenze rispetto agli altri primati.
'''Gli antropoidi:'''
Essi comprendono sia le scimmie sia gli ominoidei (i quali includono le scimmie antropomorfe e gli esseri umani).
Gli antropoidi possiedono un cervello di notevoli dimensioni rispetto alla grandezza del corpo.
'''Le scimmie platirrine:'''
Queste scimmie appartengono al nuovo mondo, principalmente le troviamo in America Meridionale e centrale.
La loro peculiarità é quella di avere le narici larghe e distanziate tra loro; inoltre possiedono una coda prensile che permette loro di afferrare le cose.
Un esemplare di questa specie é il Leontocebo Rosalia .
|
contributi