20
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
'''La diversità dei primati:'''L’ordine dei primati comprende i lemuri, i tarsi, il lori gracile, scimmie del vecchio e nuovo mondo, e scimmie antropomorfe.
[[File:Loris tardigradus tardigradus 002.jpg|miniatura|236x236px|
Esemplare di Lori gracile
]]
=== '''Il Lori Gracile''' ===
È fra i primati notturni più sociali, vivono in Sri Lanka e sono simili a uno scoiattolo per le dimensioni molto ridotte del corpo).
=== '''I Lemuri''' ===
=== '''I Tarsi''' ===
Li troviamo soprattutto nel sud-est asiatico. Presentano un muso piatto, una lunga coda che li favorisce nei salti, e degli occhi enormi per la visione notturna. Il cervello dei tarsi presenta differenze rispetto agli altri primati.▼
▲Presentano un muso piatto, una lunga coda che li favorisce nei salti, e degli occhi enormi per la visione notturna. Il cervello dei tarsi presenta differenze rispetto agli altri primati.
=== '''Gli antropoidi''' ===
=== '''Le scimmie platirrine''' ===
Queste scimmie appartengono al nuovo mondo, principalmente le troviamo in America Meridionale e centrale. La loro peculiarità é quella di avere le narici larghe e distanziate tra loro; inoltre possiedono una coda prensile che permette loro di afferrare le cose.
[[File:Golden lion tamarin family.jpg|sinistra|miniatura|227x227px|
Famiglia di Leontocebo Rosalia
]]
Un esemplare di questa specie é il Leontocebo Rosalia .
[[File:Female baboons with pups.jpg|miniatura|235x235px|
I babbuini: mamma con cucciolo
]]
=== '''Le scimmie catarrine''' ===
Questa specie di scimmie sono prive di coda pensile e presentano le narici rivolte
verso il basso.
Esse si differenziano dagli altri ominoidei per gli arti che sono di uguale lunghezza.
Inoltre comprendono i macachi, i mandrilli e i babbuini.
|
contributi