21 118
contributi
mNessun oggetto della modifica |
m (→L'esperienza politica, filosofica e letteraria: neretto) |
||
* la '''canzone''', che modellata sulla ''canso'' provenzale si articola in una serie di ''stanze'' (queste sono a loro volta composte da endecasillabi e/o settenari e hanno una struttura costante che si ripete);
* il '''sonetto''', che dalla Sicilia si diffonde in tutta Italia, nasce probabilmente da una stanza isolata di una canzone; è formato da 14 endecasillabi, raccolti in due quartine (con due rime) e due terzine (con uno schema che può prevedere due o tre rime).
Si possono poi ricordare:
|