Aiuto:Sezioni: differenze tra le versioni
m
Correggo tag HTML obsoleti
Riga 18:
Il software [[w:MediaWiki|MediaWiki]] genera un sommario standard (in inglese '''table of contents''', abbreviato '''TOC''') per tutte le pagine che contengono più di tre titoli di sezione, con le seguenti eccezioni:
*se l'utente ha scelto di impostare a 'off' i sommari nelle proprie preferenze
*se la voce contiene in qualunque punto del testo il comando <
Viceversa, si può forzare la presenza del sommario anche sulle pagine che hanno meno di 4 titoli di sezione aggiungendo nel wikitesto il comando <nowiki>__FORCETOC__</nowiki> oppure <nowiki>__TOC__</nowiki>.
Riga 36:
Grazie al [[Template:Indice]] è sufficiente inserire nella pagina il testo:
:<
per ottenere un risultato simile a questo:
Riga 71:
<pre><nowiki>[[Aiuto:Sezioni#Come_fare_un_link_a_una_sezione|Come fare un link a una sezione]]</nowiki></pre>
Dall'interno della stessa pagina si può usare semplicemente la sintassi <
Se in una pagina compare più volte lo stesso titolo di sezione, per creare le ancore viene fatto seguire da un ''underscore'' _ e da un numero progressivo; se esistono tre sezioni "Esempio", per dire, i loro nomi per i collegamenti alle sezioni saranno "Esempio", "Esempio_2" ed "Esempio_3".
Riga 156:
==Aprire collegamenti alle intestazioni in una nuova finestra==
Se è stata abilitata la modifica con il tasto destro del mouse, non è possibile eseguire l'azione su una intestazione per aprirla in una nuova finestra, e simili. Molti browser consentono però di ottenere lo stesso risultato con metodi alternativi (in Mozilla: clic con il tasto centrale, <kbd>ctrl</
==Linee di divisione orizzontali==
|