2 416
contributi
(Corretto: "interrazziale") |
(ortografia) |
||
La selezione dei piloti passa attraverso un iter addestrativo che vede nella scuola di aviazione nazionale, fondata nel 1915, la sua più antica istituzione. Essa ha cambiato nome in parecchie occasioni, e attualmente è una vera accademia con 4 istituti: Scuola aviazione militare, Scuola logistica, Specialisti e Truppe militari.
La prima, nota come EMA, dura 4 anni sulla base N.5, e comprende l'ABC del volo in formazione e tattico, 250 ore in tutto, svolte negli ultimi 3 anni. Vengono usati gli SF-260EU, poi i più prestanti PC-7 per l'addestramento intermedio. La prima aviatrice della
La EMMA è stata istituita per compiti simili alla precedente, ma più orientati nella logistica.
|