1 486
contributi
R5b (discussione | contributi) (Template disclaimer) |
m (Bot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.1)) |
||
==Fattori di virulenza==
La pneumolisina è analoga alla streptolisina, lisa le emazie ed esplica divese azioni antifagocitarie e inibenti i leucociti, ma essendo intracellulare viene liberata all'atto della lisi della cellula che può essere indotta dal sistema immunitario o dall'autolisina, una tossina prodotta dallo stesso batterio. La tossina sperimentalmente somministrata come
La Sostanza C (da cell wall) è un derivato della normale parete batterica coniugato con [[w:fosforilcolina|fosforilcolina]] che crea un pattern elettrostatico in grado di legare l'enneapeptide ''Proteina A'' (PspA) che ha affinità per la frazione costane delle immunoglobuline, privandole quindi della loro capacità opsonizzante e fornendo un modo per formare dei "clumps" (aggregati) batterici più resistenti al sistema immunitario.
|