Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Italia: Marina SSK e seconda linea: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Italia: Marina SSK e seconda linea (modifica)
Versione delle 14:50, 5 feb 2021
, 1 anno faCorretto: "riguardo alle"
m (Bot: corregge errori ortografici comuni) |
(Corretto: "riguardo alle") |
||
===Navi anfibie<ref>Mini, Maurizio: ''Le nuove LPD italiane'' RID Gennaio 1986 pagg. 66-71</ref>===
Anche se poco nota, esiste dal dopoguerra una certa tradizione riguardo
Tutto è iniziato nel dopoguerra con la classe '''Stromboli''', costituita dalle navi da Stromboli e Vesuvio (A 5329 e A 5330) che dalla prima metà degli anni '50 divennero il primo gruppo di navi da trasporto per il ricostruito Reggimento San Marco che sarebbero state affiancate nel loro compito da navi di costruzione americane dismesse dalla US Navy. Dislocamento 4325 t, lunghezza 108,8 m, larghezza 14 m, pescaggio 6,6 m, 1 cannone AA da 100/47 mm, 2 mitragliere da 40/56 mm.
|