9 108
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Disposizioni foniche di organi a canne}}
* '''Costruttore:''' Maroni-Biroldi
* '''Anno:''' metà del XIX secolo
* '''Restauri/modifiche:''' Angelo Nava (1900-1901, modifiche), Carlo Serratrice (1914, modifiche), Brondino Vegezzi-Bossi (2018, restauro conservativo)
* '''Registri:''' 24
* '''Consolle:''' a finestra
* '''Tastiere:''' 1 di 56 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'')
* '''Pedaliera:''' parallela<ref>
* '''Collocazione:''' in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
* '''Accessori:''' ''Terza mano''
{| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" style="border-collapse:collapse;"
|Flauto in VIII || 4'
|-
|Flauto in XII || 2.
|-
|Ottavino || 2' Bassi
|Ottavino || 2' Soprani
|-
|Cornetto
|-
|Voce umana || 8' Soprani
|-
|Violoncello || 8'
|-
|}
|Due di ripieno
|-
|Contrabbasso || 16' <small>(al Pedale)<small>
|-
|Timpani ||
|-
|Bassi d'armonia || 8' <small>(al Pedale)<small>
|-
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{ip|w=Chiesa di San Rocco (Torino)|w_preposizione=sulla|w_etichetta=chiesa di San Rocco a Torino}}
== Collegamenti esterni ==
|