2 041
contributi
m (Hippias ha spostato la pagina Disposizioni foniche di organi a canne/Europa/Italia/Piemonte/Città metropolitana di Torino/Novalesa/Novalesa - Abbazia dei Santi Pietro e Andrea a Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Città metropolitana di Torino/Novalesa/Novalesa - Abbazia dei Santi Pietro e Andrea senza lasciare redirect: v. Discussione:Disposizioni foniche di organi a canne#Continenti) |
Nessun oggetto della modifica |
||
* '''Costruttore:''' Cesare Catarinozzi
* '''Anno:'''
* '''Restauri/modifiche:''' Celestino Catarinozzi (ampliato, 1794), anonimo (inizio del XX secolo), Glauco Ghilardi (2006)
* '''Registri:''' 11
* '''Canne:''' ?
* '''Pedaliera:''' a leggio di 18 note (''Fa<small>-1</small>''-''Do<small>2</small>'', senza le note ''Fa#<small>-1</small>'' e ''Sol#<small>-1</small>''), costantemente unita al manuale
* '''Collocazione:''' in cantoria in controfacciata
* '''Note:''' proviene dall'Abbazia di Santa Scolastica in Subiaco (Rm)
{| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" style="border-collapse:collapse;"
| style="vertical-align:top" |
|