3 261
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Gli elementi che osserviamo nella tavola periodica si formano nel nucleo delle stelle grazie a reazioni di fusione nucleare a partire dall'idrogeno. Gli elementi oltre il ferro però si formano solo in occasione di particolari eventi catastrofici come le esplosioni di supernove.
Riportiamo a titolo di esempio le reazioni nucleari che portano alla formazione dell'elio nel Sole (e in tutte le stelle che sono nello stadio "giovanile" in cui "bruciano" idrogeno.
La fusione nucleare consiste nell’assemblaggio di nuclei piccoli in un nucleo più grande: il processo è accompagnato da emissione di energia.
|